Energy - DCF Group
934
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-934,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.4.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
ENERGY
ENERGY
energy
ENERGY
ENERGY

Grazie ad una adeguata struttura e allo staff tecnico altamente qualificato, si garantisce la realizzazione chiavi in mano di impianti eolici, fotovoltaici e a biomassa al fine di raggiungere la piena autonomia energetica degli edifici aziendali: realizzazione di impianti partendo dagli studi di fattibilità, progettazione, costruzione dell’impianto con relativa direzione dei lavori fino all’ottenimento degli incentivi previsti dall’attuale normativa.

Verifica di fattibilita’ tecnico economica

Lo staff tecnico verifica la fattibilità tecnico economica dei diversi progetti a diversa fonte alternativa al fine di rendere la struttura autosufficiente dal punto di vista energetico. Gli studi di fattibilità simulano la redditività di un investimento a seconda della dislocazione geografica, del tipo di impianto, della tariffa incentivante e di tutte le condizioni al contorno.

Soluzioni strutturali miste acciaio-alluminio per le sottostrutture

La società progetta, calcola e sviluppa soluzioni strutturali miste acciaio-alluminio per la realizzazione delle sottostrutture di supporto a terra dei moduli fotovoltaici monopalo e bipalo oltre a soluzione di qualsiasi tipo su coperture industriali e civili nella piena ottemperanza di quanto dettato dal Dm sviluppo economico 16 ottobre 2014. Le soluzioni di strutture a terra sono molto versatili e si adattano a situazioni litologiche di diversa natura applicando tecniche di fondazione sia a infissione che a fondazione superficiale mediante zavorramento in conglomerato cementizio.

Soluzioni su misura in carpenteria metalliche per pensiline, tettoie e capannoni industriali

La società progetta soluzioni su misura in carpenteria metalliche per pensiline, tettoie e capannoni industriali comprese le soluzioni su coperture esistenti civili e industriali.
In completo coordinamento con la divisione ecologia – unità bonifica amianto si progettano interventi mirati alla rimozione dell’amianto e sostituzione delle coperture con tecnologie innovative e strutture ultra leggere in completo accordo con le linee guida dettate dal GSE.

Attenzione profonda agli spazi urbani innovativi e alla mobilita’ sostenibile

La società mostra attenzione profonda agli spazi urbani innovativi e alla mobilità sostenibile avendo realizzato un Energy-Parking, polo di interscambio mobilità, di quasi duecento posti auto, in grado di offrire la possibilità di ricarica a veicoli elettrici, al fine di incentivare una mobilità urbana sostenibile sia pubblica che privata, con conseguente riduzione di emissioni inquinanti in atmosfera.

Best Practice
Impianti su capannoni industriali