PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE
Therapy for water and soil
PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE
Therapy for water and soil
PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
PIATTAFORMA POLIFUNZIONALE DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
Dal 2010 è attiva una Piattaforma Polifunzionale Ecologica di Trattamento rifiuti speciali non pericolosi, autorizzata con AIA, capace di trattare rifiuti liquidi, granulari solidi e fangosi.
La piattaforma è composta dalle seguenti linee interconnesse tra di loro:
A. LINEA ACQUE(attività di trattamento D8/D9)
B. LINEA FANGHI (attività di trattamento D9/D13/D14).
C. LINEA STABILIZZAZIONE / SOLIDIFICAZIONE / IDROLISI (attività di trattamento D9)
D. STOCCAGGIO (Attività di trattamento D13/D14/D15)
Un efficace trattamento dei rifiuti e un efficiente funzionamento delle linee della piattaforma è assicurato dalla presenta di due laboratori di analisi interni, i quali sono preposti ad un controllo e monitoraggio interno sia dei rifiuti in ingresso e sia del processo di trattamento.
PIATTAFORMA DI RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI (R13-R5)
L’impianto di recupero è autorizzato ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/06 e ss.mm. ii. Le attività svolte nel processo lavorativo riguardano:
• R 13 – Messa in riserva di rifiuti per sottoporli ad una delle operazioni indicate nei punti da R 1 a R 12 di cui all’All. C;
• R 5 – riciclo e recupero di altre sostanze inorganiche.
L’impianto è costituito da n.3 distinte sezioni di trattamento:
• Selezione granulometrica ;
• Riduzione volumetrica ;
• Impianto di soil washing (SW).
L’impianto di Soil Washing ha una capacità di trattamento variabile in funzione del materiale in ingresso.
Gli aggregati riciclati/artificiali in uscita dall’impianto di recupero sono provvisti della marcatura CE secondo le norme EN13242:2002+ A1:2007 (Aggregati per materiali non leganti e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade) ed EN 12620:2002+A1:2008 (Aggregati per calcestruzzo destinati alle pavimentazioni stradali e alla produzione di prefabbricati).
In conformità ai requisiti previsti dalle normative in materia di Controllo della produzione di fabbrica, è stato allestito un laboratorio tecnologico per aggregati riciclati/artificiali per le analisi granulometriche e chimico-fisiche (es. solfati idrosolubili, blu di metilene, zolfo totale, etc) effettuate con periodicità settimanali, mensili o annuali a seconda della tipologia di analisi e di aggregato (grosso o fine).