Rewilding - DCF Group
1993
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-1993,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.4.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
REWILDING
Therapy for soil
REWILDING
THERAPY FOR SOIL
Progetti integrati di miglioramento pedologico e agronomico del suolo

L’impegno del Gruppo è mirato anche alla riqualificazione e al recupero di aree industriali dismesse pensando ad un proprio modello di sviluppo, identificando potenzialità e vocazioni per la crescita da sostenere con adeguati interventi.

 

Le aree dismesse sono risorse per il sistema economico locale, trasformandosi infatti in uno spazio ridisegnato per nuove attività produttive, attorno alle quali il territorio può scommettere su un futuro diverso di sviluppo, costruito a partire da rinnovate vocazioni industriali e terziarie. Osservata da questa ottica pro-attiva, l’area dismessa è in un certo senso simbolo di una trasformazione in atto nell’economia locale che segue “il passo dei tempi”; si lascia ciò che non ha più possibilità di stare sul mercato e di assicurare occupazione e sviluppo, e si rigenera lo spazio urbano favorendo l’innesto di altre attività, a più elevato contenuto di innovazione e di qualità produttiva.

 

Ne sono un esempio le attività di riqualificazione ambientale della cava in contrada Ripatetta e i progetti di migliorie fondiarie e pedologiche con adeguamento morfologico e agronomico del substrato di coltivazione con la stesura del terreno vegetale.

ALCUNI ESEMPI