Ricerca - DCF Group
785
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-785,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.4.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
RICERCA
Sviluppo e Innovazione
RICERCA
Sviluppo e Innovazione
RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE
Icon_Ricerca
RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE
Icon_Ricerca

L’attività di ricerca e sviluppo dell’intero gruppo, in 40 anni di storia, è orientata allo sviluppo di processi produttivi innovativi, ricerca di nuovi “materiali”, miglioramento delle prestazioni e al rispetto dell’ambiente per poter vincere le nuove sfide e cogliere le diverse opportunità del mercato.

Per questo motivo, una buona quota del fatturato del gruppo è investita nelle attività di Ricerca e Sviluppo. Nell’ultimo biennio 2016-2018, il Gruppo ha investito circa il 15% dell’intero fatturato in innovazione tecnologica di processo.

La collaborazione con l’Università di Foggia e il suo polo tecnico-scientifico STAR*Facility Centre riguardano attività di ricerca e sviluppo di processi e prodotti innovativi nel settore dei fertilizzanti e del terreno vegetale.

Le attività di ricerca e sviluppo sono anche svolte nei propri laboratori allestiti sia presso la piattaforma polifunzionale di trattamento che in quella di recupero, mirate ad:

• Recuperare Materie Prime Seconde da utilizzare nel settore delle costruzioni e nei progetti di rewilding: dal trattamento di rifiuti speciali non pericolosi attraverso un successivo step di recupero (soil washing) si producono aggregati riciclati a marchio CE;

• Sperimentare nuove combinazioni di processi a cascata, in continuo o a “batch” per ottenere risultati ottimali nel trattamento e nel recupero dei rifiuti per la costruzione di un modello di economia circolare mirato alla riduzione del prelievo di capitale naturale;

Per questo motivo, una buona quota del fatturato del gruppo è investita nelle attività di Ricerca e Sviluppo. Nell’ultimo biennio 2016-2018, il Gruppo ha investito circa il 15% dell'intero fatturato in innovazione tecnologica di processo.